mercoledì 10 novembre 2010

Aforismi Protestanti: recensione di Marco Buttafuoco


Nuova recensione per il mio album Aforismi Protestanti: di Marco Buttafuoco, su giudiziouniversale.it.

Ecco il link:

lunedì 27 settembre 2010

Aforismi protestanti: recensione di F. Bergoglio


E' disponibile la prima recensione del mio nuovo album "Aforismi protestanti", a cura di Franco Bergoglio per Jazzitalia. Per leggerla cliccate il link qui sotto:



lunedì 26 luglio 2010

Breve rassegna stampa...

L'INFORMAZIONE
24/07/2010

LA GAZZETTA DI PARMA
25/07/2010


lunedì 7 giugno 2010

"AFORISMI PROTESTANTI" nuovo cd - da oggi DISPONIBILE ONLINE!

ALESSANDRO SGOBBIO
AFORISMI PROTESTANTI
piano solo
Alessandro Sgobbio, pianoforte
ospite: Achille Succi, clarinetto

2010 © Gaffe Records.

disponibile su:

Aforismi protestanti è nella classifica Top albums di piano jazz su cdbaby, grazie!

mercoledì 2 giugno 2010

Anomali Veneziani

VENEZIA | 26 05 2010
Pericopes' - concerto a Palazzo Cavagnis

Stintoretto
Saxophobia
Canal-entro
Vista dal piano nobile al meno nobile
come da T-shirt
vaporetto view
pianista in ascesa
Serenata veneziana
Warm up
Palazzo Cavagnis: Vitrail del piano nobile

domenica 23 maggio 2010

@ Orto Botanico

PARMA |Orto Botanico
16 05 10



mercoledì 21 aprile 2010

Le Parisien

PARIS | 13-19 AVRIL
Lux & mburg
in sfondo camo & rita
borseggiattori
vacanza (?)

lunedì 5 aprile 2010

Chez Pietro Bandini...comics version.

Alberto Ferretti
Pietro Bandini
Roberto Bonati
Francesco Camattini

lunedì 15 marzo 2010

RICORDANDO DAVID FOSTER WALLACE

DFW n°1 – Ricordando David Foster Wallace
Teatro del Tempo 19 e 20 Marzo ore 21,00-Parma-
ingresso libero.
Per informazioni: Teatro del Tempo, 0521.386553 teatrodeltempo@libero.it


Una conferenza spettacolo per ricordare David Foster Wallace, scrittore americano di culto scomparso nel settembre 2008 a poco più di quarant'anni.

Con il contributo di alcuni ospiti ed artisti si tenterà di trasmettere e far gustare al pubblico, che non conosce ancora Wallace (ma anche a chi lo conosce già!), il suo particolarissimo stile pieno di note e richiami intertestuali, aggrovigliato ma in un certo senso quasi-scientifico; allo stesso tempo sarà l'occasione per riflettere sulla Forma nell'arte contemporanea. E' vero infatti che la scrittura di Wallace è fortemente intrisa della “liquidità” che Baumann attribuisce alla nostra contemporaneità e alla postmodernità in generale, e dalla sua scrittura labirintica -e apparentemente contorta- emerge una chiara, lucida e compassionevole visione della nostra società.

Interverranno nel corso delle serate: Alberto Reggianini (pittore), Sara Fallini (psicologa), Vincenza Pellegrino (antropologa), Giovanni Ronchini (docente di lettere), Ilaria Dazzi (saggista, scrittrice) Cleofas Diomà (poeta).
Condurrà la serata Francesco Camattini, col sostegno musicale di Alessandro Sgobbio (pianoforte), della voce di Marco Musso e il coordinamento artistico di Andrea Cirillo. La serata sarà trasmessa in differita da RadioOfficina (www.radiofficina.it)