mercoledì 2 febbraio 2011

"BAR BLUES" @ SPAZIO TERTULLIANO (MI)

Bar Blues
uno spettacolo musicale

liberamente tratto da "La Gilda del Mac Mahon" di Giovanni Testori
riduzione di Federica Bognetti, frammenti da "il gabbiano" di Anton Cechov

regia di Federica Bognetti

interpreti:
Federica Bognetti
Emiliano Vernizzi (sax)
Alessandro Sgobbio (pianoforte)
Matteo Ravizza (contrabbasso)
Gabriele Anversa (batteria)

In un vecchio bar un’attrice e la sua band fanno rivivere il mondo dei café chantant in cui si alternavano canzoni, spogliarelli e rappresentazioni.
Il cuore dello spettacolo è una rivisitazione musicale di “La Gilda del Mac Mahon” di Giovanni Testori, un’opera che narra la storia di una donna e della sua irresistibile passione per gli uomini. In un vortice di parole, coreografie e musiche, da Charlie Parker a Etta James, l’attrice dà vita con sguardo nostalgico a un mondo che non c’è più.
Federica Bognetti



SPAZIO TERTULLIANO - via Tertulliano 68 Milano
dal 10 AL 13 febbraio 2011
giovedì/ venerdì/ sabato h. 21.00
>>>> a seguire giovedì 10 brindisi con gli interpreti
domenica h.16.00


Per informazioni e prenotazioni 02.49472369 oppure
320.6874363 o biglietteria@spaziotertull
iano.it

domenica 26 dicembre 2010

"Aforismi Protestanti" - recensione di Janique Perrin (Riforma.it)


Ecco un'altra recensione del mio nuovo album ad opera di Janique Perrin, pastora valdese a Bergamo. (l'articolo è apparso sul settimanale Riforma).

Buone feste a tutte/i!




Alessandro Sgobbio - Aforismi protestanti (2010)

Quattordici massime che esprimono una norma di vita o una sentenza filosofica, se ci atteniamo alla definizione. Quaranta minuti di musica essenziale, profonda, autentica. Il suono di Alessandro Sgobbio, sobrio e generoso come il pianista, ci accompagna in un viaggio spirituale, quasi liturgico. Infatti i suoi Aforismi assomigliano a una celebrazione che guida l’ascoltatore dall’invocazione (Le Premier) alla benedizione (Tchanforais), passando dal lamento della confessione (La Plainte) alla riconoscenza profonda per il perdono (La Rentrée) e per l’ascolto di una Parola che viene da altrove (Beirut).

Alessandro è andato a risuscitare melodie del patrimonio musicale valdese e l’ha letteralmente reso intelligibile e coinvolgente per il pubblico contemporaneo. Un colore nuovo, sensibile e verace di una predicazione musicale postmoderna, in grado di arricchire notevolmente la testimonianza protestante in Italia.

Il ritmo, le armonie e le variazioni di Alessandro sull’inno “Così qual sono”, felicemente trasformato in Temantico I, sanno creare un’atmosfera che va dall’emozione pura di fronte all’onnipresenza di Dio all’insostenibile leggerezza dell’essere creato. Il brano prosegue e si allarga in una modernissima interpretazione della tradizione. Infatti Ciabas tiene insieme il rispetto per il passato e la speranza di un futuro rinnovato.
Una menzione personale per Comtmoporag, un minuto e mezzo di apertura in fieri di Eine feste Burg ist unser Gott che esprime con timore e tenerezza la fede crescente del peccatore perdonato e del cristiano libero della libertà ricevuta da Dio.

Alessandro Sgobbio, pianista, membro della Chiesa metodista di Parma regala da diversi anni le sue composizioni alle comunità di Parma e diaspora. La sua carriera come pianista è ancora agli inizi ma comprende già alcuni titoli notevoli. Aforismi protestanti rispecchia la meditazione di un protestante italiano contemporaneo, pronto a dare molto perché ha scoperto nel suo viaggio interiore il dono della vita e la gioia di condividerla.

Da ascoltare assolutamente!
Janique Perrin

martedì 16 novembre 2010

Disponibile "Gaslini Sinfonico 3" (Velut Luna)

Disponibile il nuovo cd del pianista jazz e compositore Giorgio Gaslini, "Gaslini Sinfonico3", edito da Velut Luna, cui ho partecipato come pianista per il brano "Il bosco di Beuys", diretto da Roberto Bonati e registrato in occasione del Parma Jazz Frontiere Festival 2008.


IL BOSCO DI BEUYS (track 6)
per voce di baritono, piccolo coro femminile, clarinetto, violoncello, pianoforte e percussione
(testo tratto da un'intervista di Marco Bagnoli all'artista Joseph Beuys - autorizzazione di Lucrezia De Domizio Durini)

Valdis Jansons, baritono /
Oak Ensemble: Marco Ignoti, clarinetti / Alessandro Sgobbio, pianoforte / Gregorio Buti, violoncello / Gregorio Ferrarese, percussioni / Giorgio Ubaldi, direttore del coro / Roberto Bonati, direttore

Casa della Musica, Parma, November 8th, 2008.

mercoledì 10 novembre 2010

Aforismi Protestanti: recensione di Marco Buttafuoco


Nuova recensione per il mio album Aforismi Protestanti: di Marco Buttafuoco, su giudiziouniversale.it.

Ecco il link:

lunedì 27 settembre 2010

Aforismi protestanti: recensione di F. Bergoglio


E' disponibile la prima recensione del mio nuovo album "Aforismi protestanti", a cura di Franco Bergoglio per Jazzitalia. Per leggerla cliccate il link qui sotto:



lunedì 26 luglio 2010

Breve rassegna stampa...

L'INFORMAZIONE
24/07/2010

LA GAZZETTA DI PARMA
25/07/2010


lunedì 7 giugno 2010

"AFORISMI PROTESTANTI" nuovo cd - da oggi DISPONIBILE ONLINE!

ALESSANDRO SGOBBIO
AFORISMI PROTESTANTI
piano solo
Alessandro Sgobbio, pianoforte
ospite: Achille Succi, clarinetto

2010 © Gaffe Records.

disponibile su:

Aforismi protestanti è nella classifica Top albums di piano jazz su cdbaby, grazie!

mercoledì 2 giugno 2010

Anomali Veneziani

VENEZIA | 26 05 2010
Pericopes' - concerto a Palazzo Cavagnis

Stintoretto
Saxophobia
Canal-entro
Vista dal piano nobile al meno nobile
come da T-shirt
vaporetto view
pianista in ascesa
Serenata veneziana
Warm up
Palazzo Cavagnis: Vitrail del piano nobile

domenica 23 maggio 2010

@ Orto Botanico

PARMA |Orto Botanico
16 05 10