domenica 16 dicembre 2007

abouTowNtrio secondo matteo

Parma, Conservatorio | 14.XII.07

fazioso al Fazioli

basso profilo
:: foto: matteo mezzadri ::

mercoledì 12 dicembre 2007

Concerto

Venerdì 14 dicembre 2007 ore 21
Sala Verdi del Conservatorio di Parma
via del Conservatorio, 27

Nell'ambito della rassegna
"PerCorsi"
concerto jazz del


abouTowNtrio

ALESSANDRO SGOBBIO pianoforte
ROBERTO BONATI contrabbasso
GREGORIO FERRARESE batteria

musiche di
alessandro sgobbio, roberto bonati, john taylor.


Ingresso libero



Si conclude all'insegna del jazz la rassegna “PerCorsi 2007” organizzata dal Conservatorio "A. Boito" di Parma che ha visto esibirsi gli allievi iscritti ai Corsi Superiori DI Alta Formazione Artistica e Musicale.

In programma musiche originali di Alessandro Sgobbio (giovane pianista studente del Biennio di II livello del Corso di Jazz) e Roberto Bonati (Docente del Corso di Jazz presso il Conservatorio di Parma); improvvisazione, richiami alla tradizione afroamericana ed europea, evocazione di antiche melodie di tradizione popolare.



info: ParmaFrontiere, 0521 200688

mercoledì 21 novembre 2007

Parma, Teatro del Tempo (part 1)

Parma | Teatro del Tempo | 16-17/11/07
Un piccolo G1 Yamaha; a fianco i due bonghi "da battaglia" reduci dal tour romanapoletano....

martedì 13 novembre 2007

Roma/Napoli Tour in dieci mosse

ROME 8/9.11.07

Stanca Rappresentazione
(al Museo di Via Nazionale, prima di visitare in stecca tre mostre...)
me, enriques, marta, camus

anomalia
enriques & camus
sguardangolo
enriques
sfaccendati
il fascino discreto della borgata
romaneggiare pallido e assorto
...all'uscita dalla mostra su Gauguin al Vittoriano
i fan tastici 3
me, camus, peppe, elena, alessandra

NAPLES 11.11.07

almafnac 1
...con poltrona camuffapercussioni!
almafnac 2
almafnac 3

|foto@fnac: courtesy of Anja Vouga|

martedì 6 novembre 2007

Concerti di novembre a Parma

16 e 17 novembre ore 21
Teatro del Tempo
B.go Cocconi 1
Parma
| per prenotazioni dalle 18.30 nei giorni dello spettacolo 0521.386553 |

"Fine della storia"

con
Francesco Camattini | voce
Alessandro Sgobbio | pianoforte
Enrico Lazzarini | contrabbasso
video di Matteo Mezzadri | su opere di Rossana Capasso
ospite | Michela Ollari | voce

Un recital musicale colto e raffinato che attraverso la potenza evocativa del canto e della visione propone un viaggio "a forma di canzone": l'ironia, le musiche, i testi originali dell'autore e alcune brevi e illuminanti narrazioni si incontrano con la musica di Alessandro Sgobbio e Enrico Lazzarini, musicisti eclettici che si muovono giocosamente tra il jazz e la musica della tradizione colta. La visione dei frammenti delle opere di Rossana Capasso, giovane e talentuosa illustratrice, diviene suono e parola e ininterrotta evocazione.

Info: www.francescocamattini.it

domenica 21 ottobre 2007

Glenn Vs Bach: una partita (tutta da vedere)

Per chi se li è persi, perchè non li perda.(punto).
Di fronte all'arte di Glenn Gould è ammesso solo un silenzio attento.
Qui ogni nota di bach trasuda emozione e rivelazione.

Partita no.2 (estratto dal documentario)


Partita no.6 in Mi minore (part1)

mercoledì 3 ottobre 2007

Milanoschi Vs Romanovsky


Oggi ho suonato con il camus per la diretta di Rossoalicetv a Milano, giusto per dare un po' di numeri: 300km in auto e un'ora di musica per il pubblico cibernetico. Bellissimi gli JungleStudios ai Navigli, simpatici i fonici....certo però che suonare senza un pubblico reale, è davvero straniante! Impossibile captare istantaneamente il feedback della platea, entrare in contatto con chi dall'altro lato dell'LCD osserva lo spettacolo...mah.

Ci ho pensato un po' su, e giustappunto in serata ho fatto una capatina al concerto del pianista Alexander Romanovsky. Beh ragazzi, 'sto pischello ucraino è proprio un talento della natura. Che musicalità! E ha solo 23 anni: pubblico in delirio, tre bis, applausi strappati all'agricoltura...

E pensare che fior fior di giornalisti nostrani perdono inchiostro e dignità per tessere le lodi di pianisti non più enfant e giammai prodige (non faccio nomi: g.....ni al..vi). Ergo, dopo questa indimenticabile recital pianistico ribadisco che le recensioni, le spiegazioni tecniche, le giustificazioni stilistiche servono per difendere chi, pur non essendo "bravo", vuole o cerca di passare per tale.

Il bravo musicista (il giovane Romanovsky) crea emozioni, punto. Sei lì in platea che ascolti, osservi e non credi ai tuoi occhi e alle tue orecchie, ti emozioni, applaudi. E' così che doveva andare e così infatti è andata.

Applaudono tutti, pianisti presenti compresi: esaltati, sconsolati, nascosti tra le poltrone dell'auditorium, già post-venticinquenni, da oggi in cerca di una nuova professione, o di concerti per pubblico virtuale.
E fu sera e fu mattina: 4 ottobre.

Alexandrovsky da Parmaburgo

giovedì 27 settembre 2007

mercoledì 26 settembre 2007

Foto pubbliche di un concerto privato

Concerto molto emozionante questo - di qualche giorno fa - qui immortalato dagli scatti dal buon Mathew... lochesciòn favolosa, pubblico generoso e ottima registrazione effettuata dal bravo Paolo Schianchi mediante tre panoramici e un carneade dell'Audio Recording, il trasduttore?!! 'na roba svizzera, boh...però funziona!

capello lungo sciolto Vs codino

ciecamente consapevole

tast test

pensiero è azione

manierismo

foto:: matteo mezzadri::