sabato 27 febbraio 2010
mercoledì 3 febbraio 2010
HANDEL 2.0 - 6 FEBBRAIO 2010
Cukoo's Nest Trio Nato all'interno della classe di Jazz del Conservatorio "Arrigo Boito" di Parma, il Cukoo's Nest Trio muove la propria ricerca nell'ambito dell'improvvisazione totale e di nuovi caleidoscopi sonori offerti dall'integrazione di strumenti acustici ed elettronica. I tre musicisti - provenienti da studi classici e/o di jazz - si interrogheranno su una possibile lettura "contemporanea" dell'Ode, provando ad esprimere suggestioni sonore originali derivate da frammenti della partitura. Ogni strumento verrà utilizzato acusticamente, "preparato" o manipolato per rispondere alle esigenze contingenti della Musica: in questa occasione, a strumenti ed effetti presenti in scena, si aggiungerà il timbro classico dell'organo pneumatico Balbiani, della Chiesa Metodista, recentemente restaurato.
Händel 2.0: Decostru-Händel
A different view at G. F. Händel's "Ode per il giorno di s.Cecilia"
----------------------------------
coro Quod Libet
----------------------------------
Francesca Cassinari (soprano)
Luca Vallara (contralto)
Luigi Fontana (organo)
Leonardo Morini (direzione)
----------------------------------
Cuckoo's Nest Trio
----------------------------------
Ricardo Costa (chitarre & live electronics)
Alessandro Sgobbio (organo & synth)
Emiliano Vernizzi (sassofoni & live effects)
------------------------------------------------------
Graphics: Giuffredi - Camattini - Sgobbio
------------------------------------------------------
ENGLISH
-----------
Ode for St. Cecilia's Day is a cantata composed by George Frideric Handel in 1739, his second setting of the poem by the English poet John Dryden. The title of the oratorio refers to Saint Cecilia, the patron saint of musicians. The main theme of the text is the Pythagorean theory of harmonia mundi, that music was a central force in the earth's creation. The premiere was on 22 November 1
------------
ITALIANO
------------
Le due odi più famose per il giorno della Santa, simbolicamente vista come protettrice della Musica e dei Musicisti, sono quelle di Henry Purcell e quella di Handel. La sua ode, su testo di John Dryden, porta il titolo di From Harmony, from Heav'nly Harmony, meglio nota come Ode for St. Cecilia's Day, HWV 76, eseguita per la prima volta il 22 Novembre 1739.
RESOURCES
---------------
http://en.wikipedia.org/wiki/Ode_for_St._Cecilia's_Day_(Handel)
http://www.haendel.it/composizioni/oratori/cecilia.htm
Etichette: Musica
martedì 29 dicembre 2009
Natale sullo stretto
Natale 09
Luogo magnifico, la Calabria: e dall'altro lato del lungomare si può ammirare anche la Sicilia. Splendidi colori e clima da primi giorni d'autunno...temperatura media? 21°C!!!!
Auguri a tutti,
Alessandro.



Etichette: Immagini
lunedì 2 novembre 2009
Il Bus di Bhopal a Parma
25 anni dal disastro di Bhopal.
Info: www.bhopal.org
A Parma, il 2 dicembre, concerto in memoria di Bhopal presso
l'Auditorium del Carmine, info: www.parmafrontiere.it
Firma l'appello di Amnesty international su:
www.iopretendodignita.it
Il 6 novembre le firme e le richieste verranno consegnate al primo
ministro indiano.
lunedì 31 agosto 2009
Apolide agostano









Etichette: Immagini
lunedì 23 marzo 2009
Val Bregaglia (the day after the concert)





















domenica 22 marzo 2009
Pericopes': foto dalle registrazioni del nuovo cd
domenica 1 marzo 2009
venerdì 27 febbraio 2009
Della laicità dello stato (per Eluana e Beppino)
ROMA - PIAZZA FARNESE - 21 febbraio 2009
Etichette: Contemporaneità, Video