domenica 23 maggio 2010

@ Orto Botanico

PARMA |Orto Botanico
16 05 10



mercoledì 21 aprile 2010

Le Parisien

PARIS | 13-19 AVRIL
Lux & mburg
in sfondo camo & rita
borseggiattori
vacanza (?)

lunedì 5 aprile 2010

Chez Pietro Bandini...comics version.

Alberto Ferretti
Pietro Bandini
Roberto Bonati
Francesco Camattini

lunedì 15 marzo 2010

RICORDANDO DAVID FOSTER WALLACE

DFW n°1 – Ricordando David Foster Wallace
Teatro del Tempo 19 e 20 Marzo ore 21,00-Parma-
ingresso libero.
Per informazioni: Teatro del Tempo, 0521.386553 teatrodeltempo@libero.it


Una conferenza spettacolo per ricordare David Foster Wallace, scrittore americano di culto scomparso nel settembre 2008 a poco più di quarant'anni.

Con il contributo di alcuni ospiti ed artisti si tenterà di trasmettere e far gustare al pubblico, che non conosce ancora Wallace (ma anche a chi lo conosce già!), il suo particolarissimo stile pieno di note e richiami intertestuali, aggrovigliato ma in un certo senso quasi-scientifico; allo stesso tempo sarà l'occasione per riflettere sulla Forma nell'arte contemporanea. E' vero infatti che la scrittura di Wallace è fortemente intrisa della “liquidità” che Baumann attribuisce alla nostra contemporaneità e alla postmodernità in generale, e dalla sua scrittura labirintica -e apparentemente contorta- emerge una chiara, lucida e compassionevole visione della nostra società.

Interverranno nel corso delle serate: Alberto Reggianini (pittore), Sara Fallini (psicologa), Vincenza Pellegrino (antropologa), Giovanni Ronchini (docente di lettere), Ilaria Dazzi (saggista, scrittrice) Cleofas Diomà (poeta).
Condurrà la serata Francesco Camattini, col sostegno musicale di Alessandro Sgobbio (pianoforte), della voce di Marco Musso e il coordinamento artistico di Andrea Cirillo. La serata sarà trasmessa in differita da RadioOfficina (www.radiofficina.it)

sabato 27 febbraio 2010

CUKOO'S NEST TRIO @ METHODIST CHURCH 2010

PARMA | 6-02-2010

emy rick & me
scatto di Pietro Bandini © Phocus Agency

mercoledì 3 febbraio 2010

HANDEL 2.0 - 6 FEBBRAIO 2010

"Leggermente meno sobrio del mio Peaches en regalia!" - Frank Zappa
"Che Iddio vi perdoni, io non posso" G.F. Händel
"Händel ? Mai dopo cena" - Il Gambero Rosso - Le migliori contaminazioni d'Italia 2010
Coro Quod Libet & Cuckoo's Nest Trio are proud to introduce to you:
Händel 2.0
A different view at G. F. Händel's "Ode per il giorno di s.Cecilia"


sabato 6 febbraio 2010
Ora:
20.45 - 22.00
Luogo:
Chiesa Evangelica Metodista - Borgo Riccio 13, 43121 Parma

Coro Quod Libet & Cuckoo's Nest Trio in:

Händel 2.0: Decostru-Händel

A different view at G. F. Händel's "Ode per il giorno di s.Cecilia"

----------------------------------
coro Quod Libet
----------------------------------
Francesca Cassinari (soprano)
Luca Vallara (contralto)
Luigi Fontana (organo)
Leonardo Morini (direzione)
----------------------------------
Cuckoo's Nest Trio
----------------------------------
Ricardo Costa (chitarre & live electronics)
Alessandro Sgobbio (organo & synth)
Emiliano Vernizzi (sassofoni & live effects)

------------------------------------------------------
Graphics: Giuffredi - Camattini - Sgobbio
------------------------------------------------------

Cukoo's Nest Trio


Nato all'interno della classe di Jazz del Conservatorio "Arrigo Boito" di Parma, il Cukoo's Nest Trio muove la propria ricerca nell'ambito dell'improvvisazione totale e di nuovi caleidoscopi sonori offerti dall'integrazione di strumenti acustici ed elettronica. I tre musicisti - provenienti da studi classici e/o di jazz - si interrogheranno su una possibile lettura "contemporanea" dell'Ode, provando ad esprimere suggestioni sonore originali derivate da frammenti della partitura. Ogni strumento verrà utilizzato acusticamente, "preparato" o manipolato per rispondere alle esigenze contingenti della Musica: in questa occasione, a strumenti ed effetti presenti in scena, si aggiungerà il timbro classico dell'organo pneumatico Balbiani, della Chiesa Metodista, recentemente restaurato.

-----------
ENGLISH
-----------
Ode for St. Cecilia's Day is a cantata composed by George Frideric Handel in 1739, his second setting of the poem by the English poet John Dryden. The title of the oratorio refers to Saint Cecilia, the patron saint of musicians. The main theme of the text is the Pythagorean theory of harmonia mundi, that music was a central force in the earth's creation. The premiere was on 22 November 1

------------
ITALIANO
------------
Le due odi più famose per il giorno della Santa, simbolicamente vista come protettrice della Musica e dei Musicisti, sono quelle di Henry Purcell e quella di Handel. La sua ode, su testo di John Dryden, porta il titolo di From Harmony, from Heav'nly Harmony, meglio nota come Ode for St. Cecilia's Day, HWV 76, eseguita per la prima volta il 22 Novembre 1739.

martedì 29 dicembre 2009

Natale sullo stretto

REGGIO DI CALABRIA
Natale 09

Luogo magnifico, la Calabria: e dall'altro lato del lungomare si può ammirare anche la Sicilia. Splendidi colori e clima da primi giorni d'autunno...temperatura media? 21°C!!!!

Auguri a tutti,
Alessandro.



lunedì 2 novembre 2009

Il Bus di Bhopal a Parma

2 dicembre 1984 - 2 dicembre 2009
25 anni dal disastro di Bhopal.
Info: www.bhopal.org

A Parma, il 2 dicembre, concerto in memoria di Bhopal presso
l'Auditorium del Carmine, info: www.parmafrontiere.it

Firma l'appello di Amnesty international su:
www.iopretendodignita.it

Il 6 novembre le firme e le richieste verranno consegnate al primo
ministro indiano.

lunedì 31 agosto 2009

Apolide agostano

PARIS, 1-15/08/09

proto-saluti
Louvre
Solida sezione ritmica
Museo Zadkine

Italien a Paris
auto scatto
St. Germain des Pres
la Ville Savoye di Le Corbusier a Poissy
Tocco di fino a ville Savoye
vietnam kitchen
io marco chica & bernie "dal vietnamita"
Panorama Pompidou
Graffiti Goncourt
l'ultimo dei Mojito
me, bernardo & ferruccio
DICO io...
olivier, bernard & me
la nouvelle Vogue
(nei pressi dell'hotel de ville)