Nuovi e importanti riconoscimenti per il duo Pericopes, composto dal pianista Alessandro Sgobbio ed il saxofonista Emiliano Vernizzi: a distanza di pochi mesi dalla vittoria al Premio Padova Carrarese, i nostri si ripetono, questa volta con il primo premio del concorso indetto da Umbria Jazz 2013. La giuria del festival, presieduta da Renzo Arbore, ha dichiarato: “Abbiamo apprezzato molto il progetto artistico del duo piano-sax dei Pericopes - tanto da anteporlo agli altri otto selezionati [...] perché evidenzia prestigiose influenze formative sia americane che europee (italiane in particolare) e trova un`originale quanto apprezzabile stile compositivo personale“.
Grazie a questo riconoscimento il duo ha avuto l`onore di esibirsi sul palco del prestigioso Umbria Jazz festival per un concerto durante la gran serata di chiusura (che si è tenuta il 14 Luglio a Perugia, nella suggestiva piazza IV Novembre), ed è stato altresì invitato a esibirsi all`interno dell`edizione invernale del festival, che si terrà come consuetudine a Orvieto alla fine di quest`anno.
:: NOTE BIOGRAFICHE
Il progetto PERICOPES nasce nel 2008 a Parma, all`interno dei corsi di jazz del conservatorio “Arrigo Boito” sotto la guida di Roberto Bonati, e debutta nello stesso anno al festival ParmaJazz Frontiere.
Seguiranno altre esibizioni tra le quali il Festival Barezzi Live, Venezia, Milano, Padova, Viterbo e Parigi, precisamente nell`Auditorium Floret del Conservatoire National Supérieur de Musique e al Festival “Jazz Pas Grave“ nel 2012 organizzato nello splendido Aftersquat de la Rue de Rivoli. Sempre nella medesima location, nel cuore della capitale francese, lo scorso dicembre Pericopes sono tornati con un ospite d`eccezione, il batterista neworkese Nick Wight, una collaborazione che dovrebbe concretizzarsi il prossimo febbraio a New York con la registrazione di un disco.
Il 2012 si è poi brillantemente concluso, oltre alla presentazione al Festival Parma Jazz Frontiere del loro doppio album d`esordio “The Double Side” pubblicato per la RAM Records, con la vittoria assoluta del Premio Padova Carrarese 2012 - promosso e organizzato da Porsche Italia e il mensile “Musica Jazz“ – premio assegnato dalla giuria presieduta dall`illustre trombettista Paolo Fresu e composta da produttori discografici tra cui Sergio Cossu e giornalisti della prestigiosa rivista.
Da qui in poi Vernizzi e Sgobbio vengono entrambi segnalati al TopJazz 2012, indetto dalla rivista
MusicaJazz, tra i migliori nuovi talenti della scena jazz italiana.
Progetti in cantiere per la fine dell`estate: la realizzazione di una seconda opera discografica presso lo studio ArteSuono (avamposto italiano che ha dato la luce ad alcune produzioni della celebre etichetta tedesca ECM) e la pubblicazione del loro primo videoclip.
In questi ultimi due anni entrambi i musicisti hanno trascorso periodi più o meno lunghi all`estero, Sgobbio a Parigi (registrando con il suo nuovo trio francese e scrivendo le musiche di scena per lo spettacolo Maison de Repos di Emmanuelle Lancien, andato in scena al Théâtre les Déchargeurs di Parigi) e Vernizzi a New York (tre albums e sei tournée con la band newyorchese di Izzy Zaidman), oltre che diversi progetti con musicisti francesi, inglesi, americani, ed ovviamente italiani.
www.pericopes.it
info@pericopes.it
Management
melamusicmp@gmail.com
lunedì 12 agosto 2013
PERICOPES vincono e suonano al festival Umbria Jazz 2013
giovedì 7 marzo 2013
venerdì 4 gennaio 2013
Rob Lavers Alpha Magnetic @ Cafe Universel, Paris
Rob Lavers Alpha Magnetic
live @ Cafe Universel
Rob Lavers, saxophons, flute
Alessandro Sgobbio, piano
Xuan Lindenmeyer, contrebasse
Frederic Chapperon, batterie
info:
www.cafeuniversel.com
www.roblavers.co.uk
Aller au Café:
267 rue Saint-Jacques 75005 PARIS
RER B Port Royal ou Luxembourg (sortie rue de l'abbée de l'épée)
tel : 01 43 25 74 20
Entrée libre
ROB LAVERS
“Rob is a key part of the process that takes the band's music beyond what is simply ordinary and enjoyable, and makes it extraordinary and unforgettable.” JamBand, U.S review of NMS tour.
Rob's versatility as a musician has brought him into contact with an impressive array of musicians working in styles ranging from flamenco, latin, funk, afrobeat, dance/electronica to acoustic and improvised contemporary jazz.
The saxophonist has performed at festivals and venues worldwide: Antigua Music Festival, Chicago Jazz Festival, Clifford Brown Festival(Delaware), High Sierra Music Festival (U.S), New Orleans Jazz Festival, Nancy Jazz Pulsations (Fr), London Music Festival, The Jazz Café and Pizza Express, Dean St., The Manchester Jazz Festival (U.K), JVC Paris Jazz Festival.
As well as touring extensively, Rob has performed on many recordings- most recently with The NewMastersounds (102%); The Jamil Sheriff Quartet; Nicolas Meier (Orient) playing alongside Gilad Atzmon.
The multi instrumentalist/ composer has been writing for his group for ten years now, and has recorded five albums under his own name. The most recent album 'Six' is a collaboration between English and French based musicians and features the celebrated French pianist Laurent DeWilde and U.K based musicians Neil Yates and Stuart McCallum.
mercoledì 11 luglio 2012
Nuovi album dei Pericopes disponibili su CD Baby e iTunes!
"The Double Side" vol. 1 e 2 sono disponibili in formato digitale su iTunes e CD Baby! Uscita in cd in autunno.
Pericopes:
Alessandro Sgobbio, pianoforte
Emiliano Vernizzi, sassofoni
Etichette: Contemporaneità, Musica
lunedì 20 febbraio 2012
"IN CARNE E WIRELESS" debutta al Tertulliano (MI)!
“In Carne e Wireless” nasce da una costola di“Opera Popolare Interinale” di Francesco Camattini.
Spettacolo per voce, corpo e piano mette in scena in modo ironico e surreale attraverso testi e canzoni lo smarrimento dell’uomo contemporaneo di fronte alla vita precaria che contraddistingue la nostra società; una precarietà che riguarda non solo il lavoro ma anche i rapporti, la percezione di se stessi e delle proprie potenzialità reali.
Lo spettacolo parla anche dell’individuo consumatore al quale, al tempo della crisi, viene a mancare l’unica sua funzione certa; un uomo che si relaziona oggi con una nuova burocrazia, quella informatica, che entra nella quotidianità filtrandone l’emotività e la comunicazione reale. Viviamo l’era di un nuovo precariato dove l’uomo, nella sua solitudine, sembra aver introiettato una Crisi che è invece globale rendendosene responsabile senza avere gli strumenti per non esserne una vittima. Ogni tentativo
dell’individuo sembra essere frustrato dall’impossibilità di compiere un’ azione che cambi lo stato delle cose.
Ma una possibilità esiste: l’arte come strumento di denuncia collettiva.
IN CARNE E WIRELESS
Con Federica Bognetti
Piano Alessandro Sgobbio.
Scrittura scenica e regia Federica Bognetti.
Testi Francesco Camattini.
Musiche Francesco Camattini e Alessandro Sgobbio.
Drammaturgia Federica Bognetti.
Supervisione al movimento Lara Guidetti.
Luci Claudine Castay.
Tecnico del suono Andrea Rovacchi.
Scene Simona Monfrinotti.
Costumi Sasha Nìova.
Per info e prenotazioni:
tel. 02 49.47.2369, mobile 320 68.74.363 (lunedì venerdì 15-19)
mail: biglietteria@spaziotertull
Orari spettacoli:
da mercoledì a sabato ore 21.00
domenica ore 16.00
Come raggiungerci:
Mezzi pubblici:
MM3 Lodi
Bus 90 – 91 (fermata Salgari)
93 – 84 (fermata V.le Puglie)
Tram 16 (fermata Piazza Salgari)
domenica 15 maggio 2011
ALESSANDRO SGOBBIO - Piano Solo @ FESTIVAL JAZZ "PAS GRAVE"
ALESSANDRO SGOBBIO - APHORISMES PROTESTANTS
Piano Solo @ FESTIVAL JAZZ "PAS GRAVE" de PARIS
Squat 59 Rivoli - 59 rue de Rivoli, Paris
deuxième étage, 18:30h.
www.59rivoli.org
...
Programme du concert
Aphorismes Protestants est un projet en piano seul qui propose un dialogue entre les langages de l’improvisation et le riche répertoire d’antiques chants de la tradition musicale protestante, qui se trouvent en particulier dans des recueils de chants vaudois de la fin du 19ème siècle - des chants aussi bien sacrés que profanes -, transcrits dans des précieux cahiers musicaux créés par les membres les plus âgés des communautés dans les fameuses « vallées vaudoises » piémontaises (Province de Turin).
L’ « hérésie » vaudoise a traversé presque sept siècles de persécution avant d’obtenir des droits civils (considérée depuis les années 1180 comme une hérésie du christianisme, elle subira de sanglantes persécutions et répressions jusqu’en 1861), et elle reste encore de nos jours un exemple de liberté d’expression.
L'album en piano seul, “Aforismi Protestanti”, avec la participation du clarinettiste Achille Succi, est désormais disponible sur iTunes Store et CdBaby.com.
...
Biographie
Jeune pianiste italien, actuellement installé à Paris, Alessandro Sgobbio est diplômé du Conservatoire “A. Boito” de Parme et titulaire d’un master en Jazz avec la note maximale (110/110 cum laude), obtenu sous la direction de M. Roberto Bonati. Parallèlement inscrit à l’université de Parme, il en sortira avec une licence en Lettres et philosophie – mention très bien. Il a aussi suivi des cours de composition au Conservatoire “Arrigo Boito” de Parme. Depuis 2005 il est démonstrateur de pianos Yamaha Clavinova. En 2008 il participe à l'enregistrement du disque "Il bosco di Beuys" de Giorgio Gaslini. Toujours durant cette année 2008, il a été chargé des cours de piano jazz, comme assistant (directeur du département de jazz: Roberto Bonati) au Conservatoire de Parme. Il a reçu le deuxieme prix au Concours de piano jazz “Luca Flores 2010”, et il a été selectionné au “Concours Martial Solal 2010 de la Ville de Paris”. Il joue en duo avec le saxophoniste Emiliano Vernizzi dans le projet “Pericopes”.
En savoir plus: www.alessandrosgobbio.it
Etichette: Musica
mercoledì 6 aprile 2011
Opera PoPolare Interinale - Canzoni, scritti informatici ed eresie per un tempo Precario
Alla canzone è affidata l’esplorazione della società liquida che oscilla tra relativizzazione della morale e furiosi integralismi. Sullo sfondo la natura conflittuale delle relazioni interindividuali e l’esasperazione della paura del diverso.
Si tratta di un’incontro tra parole d’autore ed evocazioni di atmosfere classiche, jazz, rock acustiche e surreali che oscillano tra l’ironia e il tono tragico di fine millennio.
L’Opera Popolare Interinale si pone in continuità con Crazy Crisi (l’EP uscito a settembre 2010) ed il lavoro teatrale di Francesco Camattini ed Enrico Lazzarini “Clava vs Clava”, nel quale ci si chiede: “siamo più civilizzati noi o i nostri antenati cavernicoli?”. La Crisi si propaga alla forma canzone: al canto il compito di trovare le parole e le melodie per esplorare le contraddizioni del postmoderno in una caustica opera d’autore ironica e raffinata.
Francesco Camattini voce & chitarra
Alessandro Sgobbio pianoforte
Enrico Lazzarini contrabbasso
Cristian Gladun beat boxer
Coro Precario coro
(Paola Abbati, Marco Bellini, Paolo Cantoni, Alice Caradente, Luigi Cavarretta, Laura Ciccolallo, Antonella Fanfoni, Rita Giuffredi, Lucia Licchelli, Muriel Maus, Milena Metitieri, Margherita Michielin, Claus Reunis, Paolo Ricci, Reinhilde Schoonjans, Giordano Spano, Nicola Valenti)
Leonardo Morini direttore Interinale
- prima rappresentazione: 14- 15 aprile 2011, ore 20.30, Teatro Due (V.le Basetti, Parma)
- prenotazione biglietti: Biglietteria Teatro Due, tel.0521.230242, biglietteria@teatrodue.org;
Prevendita senza costo aggiuntivo anche presso:
Libreria Mondadori, Euro Torri: info@mondadoriparma.it, 0521 271600
Libreria delle Formiche, strada Benedetto Cairoli, 13/a, 0521 506668, Parma
Etichette: Contemporaneità, Musica
giovedì 17 febbraio 2011
AFORISMI PROTESTANTI A "SCELTO PER VOI"
Etichette: Contemporaneità, Musica
domenica 6 febbraio 2011
AFORISMI PROTESTANTI A "SEGNI DEI TEMPI"
Etichette: Contemporaneità, Musica, Video